Area Sviluppo
La pagina dedicata a chi intende sviluppare software o realizzare applicazioni a scopo professionale e commerciale
Il Protocollo Aretè è un'opera intellettuale di proprietà di Arborete ETS e gode di tre forme di tutela:
- il codice ISBN del libro da cui si ispira il protocollo " VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO ARBOREO - Manuale Operativo"
- La registrazione del marchio "Protocollo Aretè"
- La licenza Creative Commons
- CC BY-NC-ND riguardante Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate
Dove sei libero di:
- Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
- Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza.
Alle seguenti condizioni:
- Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata , fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche . Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
- NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali .
- Non opere derivate — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso , non puoi distribuire il materiale così modificato.
- Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.
Note:Non sei tenuto a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il tuo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferirti tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ti prefiggi. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi che ti prefiggi sul materiale.
Richiedi la liberatoria per sviluppare
software Commerciali
con il Protocollo Aretè
Nell'ottica di dare massima diffusione al Protocollo Aretè, l'Associazione Arborete ETS permette a Sviluppatori software di utilizzare il Protocollo anche a fini commerciali.
Per poterlo fare basta richiedere l'autorizzazione liberatoria ad Arborete ETS e seguire la procedura indicata
Compila il form per richiedere l'autorizzazione